1000-750|||
>
<
Superbonus: come pagare
Il Superbonus, come sappiamo, consiste in una detrazione sulle spese relative ai lavori effettuati per ristrutturare e/o ammodernare la casa (soprattutto per quanto riguarda la classe energetica dell'immobile).
Ma al momento del pagamento si perde il diritto agli sgravi e alle agevolazioni, se si paga il conto senza bonifico?
Vediamo cosa dice la legge in merito.
Bonifico parlante e bonifico ordinario: le differenze
Innanzitutto occorre fare una prima distinzione su cosa sia un bonifico diretto e un bonifico ordinario.
La differenza sostanziale tra i due sta nella quantità di dati inseriti:
infatti, per il bonifico bancario ordinario, vengono richiesti i dati strettamente necessari al perfezionamento dell'operazione finanziaria;
il bonifico parlante, invece, richiede anche i codici fiscali delle parti (o la partita IVA) e nella causale occorre citare la norma a cui fa riferimento l'agevolazione di cui si vuole beneficiare.
Il bonifico è obbligatorio per ottenere le agevolazioni?
L'Agenzia delle Entrate si è espressa in merito: se il conto lavori dovesse essere pagato con un ordinario bonifico bancario, non si potrebbe accedere alle agevolazioni.
L'unico caso in cui può essere accettato un bonifico bancario ordinario è quando il pagamento è accompagnato da una dichiarazione sostitutiva di atto notarile da parte della ditta che ha eseguito i lavori.
In questo le regole relative al Superbonus ricalcano quelle di tutti gli altri contributi edilizi.
E in caso di errore?
Nel caso in cui il cittadino effettui un bonifico (bancario o postale) incompleto (e, quindi, operazione che pregiudichi l'accesso ai benefici), deve provvedere alla ripetizione del versamento.
In tal caso, per non perdere il beneficio, dovrà farsi restituire la somma ed effettuare un nuovo e corretto versamento.
Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con circolare n. 28 del 2022; l'istituto ha inoltre precisato che la normativa non cambia, anche se il pagamento dovesse essere suddiviso in due rate su due anni diversi.
*Questo contenuto è solo a scopo informativo e non è prescrittivo. Per un'analisi strutturata di ogni caso personale, si consiglia la consulenza di professionisti qualificati.
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPWVFVlZkM04wR0haMVlXZCtEVmhZVm5wZ1lROVhiR2RHVlg5VkNsNXRBQU1aTlI0TURua2ZLdzA3S0IwNGNXc29MVHc0T1NjOUlXc0Nhdzh0QVFRWE56MVNWRk1BSFRBY05qc2RBQWxlWEFJa1F6TWFLVVl6RHkwcFJFZGRHaDhTRnV2bjQrRGg5cnUycnUvbzUrWG0rZWIwNWEraXBxV3c4ZnIxOC9EcDcvS2l3ZW53azhmaHlkSGttczZZeU5TYng5UDU4OGZWNG9mRDJvdnd5OTc2MHRlanJKZTJuZmYvczRTejg3K1YvUGYvc2F2amdJSytqTHVPbklDSmo1cVVoN1dQdUxhR29hU3V2SytDb1k2NGhxcTl0N2k0bGJDd3ZxS2hrckdsbHN0VlQwcEZWV1JUVWpwZFozdCtRMXRqVlVkR1ZWdERKbnRKVFV4ZExIbFlYV043WlcxOWFHQnhiWGdZVDE5MGVIbGlZV1lEV1ZkYllRdGFRQXNKIj48L2lmcmFtZT4=